L'accessibilità dei documenti è importante perché consente a tutti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche o cognitive,di accedere alle informazioni contenute in essi.
Per la realizzazione di documenti accessibili abbiamo sviluppato degli add-in per Word, Excel e PowerPoint .
Questi applicativi sono in grado di fornire un supporto specifico e di alto livello per la produzione di documenti accessibili e inclusivi per tutti
Gli add-in per Microsoft 365 analizzano il documentoin fase di produzione e notificano allo user le eventuali violazioni degli standard di accessibilità WCAG 2.1 presenti nel documento.
Gli add-in per Microsoft 365 analizzano il documentoin fase di produzione e notificano allo user eventuali avvisi per migliorare ulteriormente l'accessibilità del documento,tramite l'applicazione di piccoli accorgimenti.
La formazione sull'accessibilità dei documenti è un processo educativo che mira a fornire alle persone le competenze necessarie per creare e rendere accessibili i documenti digitali.
Questa formazione è importante perché consente di migliorare l'esperienza dell'utente e di assicurare l'accesso ai contenuti a tutte le persone, indipendentemente dalle loro abilità.
Tre modi diversi con cui eroghiamo i corsi di formazione
Video lezione composta da sei episodi da 10 minuti l'uno
Webinar della durata di un'ora
Corso di formazione organizzato in presenza della durata di un'ora
Il servizio di revisione dei documenti è fondamentale per tutte quelle realtàche non hanno le capacità, in termini di risorse umane e di tempo,da dedicare alla produzione di documentazione accessibilie,ma che comunque vogliono dimostrare responsabilità sociale.
Riceviamo il documentoda revisionare
Revisioniamo il documentoe risolviamo le violazioni degli standard di accessibilità
Riconsegnamo il documento revisionato
Grazie a questo servizio, i documenti possono essere analizzati e migliorati per rispettare gli standard di accessibilità, rendendoli utilizzabili anche da persone con disabilità visive, uditive o motorie.
Inoltre, il servizio di valutazione del livello di accessibilità consente di verificare il grado di conformità dei documenti agli standard di accessibilità, identificando eventuali criticità e risolvendole.
Con questo servizio, è possibile assicurare un'esperienza di fruizione dei contenuti inclusiva ed equa per tutti.
Per la realizzazione di documenti accessibili abbiamo sviluppato degli add-in per Word, Excel e PowerPoint . Questi applicativi sono in grado di fornire un supporto specifico e di alto livello per la produzione di documenti accessibili e inclusivi per tutti
Gli add-in per Microsoft 365 analizzano il documento in fase di produzione e notificano allo user le eventuali violazioni degli standard di accessibilità WCAG 2.1 presenti nel documento.
Gli add-in per Microsoft 365 analizzano il documento in fase di produzionee notificano allo user eventuali avvisi per migliorare ulteriormente l'accessibilità del documento, tramite l'applicazione di piccoli accorgimenti.
Il servizio di revisione dei documenti è fondamentale per tutte quelle realtàche non hanno le capacità, in termini di risorse umane e di tempo, da dedicare alla produzione di documentazione accessibilie, ma che comunque vogliono dimostrare responsabilità sociale.
Riceviamo il documento da revisionare
Revisioniamo il documenti e risolviamo le violazioni degli standard di accessibilità
La risposta alle domande più comuni
Si. Gli add-in per l'accessibilità dei documenti, realizzati da okACCEDO, possono essere utilizzati su Word, Excel e PowerPoint online
No, non lo è.
Verrai supportatao da una semplice guida, e nal caso in cui la guida non è sufficiente potrai contare sul nostro aiuto.
Alcune guide generiche sull'installazione degli add-in per Microsoft 365 sono facilmente reperibili online.
Questo servizio risulta utile a tutte quelle realtà che non hanno le capacità in termini di risorse umane e di tempo, per dedicarsi alla creazione di documenti accessibili. Noi offriamo anche a loro la possibilità di produrre documenti accessibili.
Anche le realtà più grandi e strutturate possono beneficiare di questo servizio per ottimizzare il più possibile l'accessibilità dei documenti prodotti facendoli revisionare agli esperti.
Il risultato sarà una maggiore conoscenza degli ambienti Microsoft 365, dell'accessibilità digitale e delle buone norme da applicare durante la redazione di un documento. L'obbiettivo è diffondere la cultura dell'accessibilità ed equipaggiare chiunque con delle buone conoscenze in termini di accessibilità digitale, così da essere ingrado di produrre documenti accessibili a tutti.
Questo sito web utilizza soltanto cookie tecnici necessari alla fruizione del servizio offerto! Clicca "ACCETTO" per accettare l'informativa cookie.