L'accessibilità web è importante perché garantisce l'accesso alle informazioni e ai servizi online a tutti, indipendentemente dalle loro capacità,migliorando l'esperienza utente e la reputazione dell'azienda
La webapp di okACCEDO è stata sviluppata per rendereancora più accessibili e inclusivi i siti web.
Lo scopo è quello di supportare qualsiasi tipo di utente durante la navigazione web.
potenziate dall'intelligenza artificiale
Tramite un sintetizzatore vocale,la web app trasforma in vocel’elemento della pagina che il cursore sta puntando.
Tramite questa funzioneè possibile ridimensionare il testodella pagina web secondo le esigenze dell'utente.
Con questa funzione l'utente può utilizzareun puntatore del mouse più grande e visibile rispetto a quello standard, fornito dal sistema operativo.
Tramite l’attivazione di questa funzionevengono fornite due tipologie di contrasto:un contrasto forte e un contrasto leggero. Anche alle immagini viene applicato il contrasto.
La webapp imposta tutti gli attributi ARIA e ALTdella pagina in modo automatico,tramite l'utilizzo dell'intelligenza artificiale
in sviluppo
Questa funzione offrirà la possibilità di navigare il sito web tramite l'utilizzo della tastiera,senza la necessità di utilizzare ulteriori sistemi di navigazione.
Tramite un sintetizzatore vocale, la web app trasforma in voce l’elemento della pagina che il cursore sta puntando.
Tramite questa funzioneè possibile ridimensionare il testo della pagina web secondo le esigenze dell'utente.
Tramite l’attivazione di questa funzione vengono fornite due tipologie di contrasto:un contrasto forte e un contrasto leggero. Anche alle immagini viene applicato il contrasto.
Con questa funzione l'utente può utilizzare un puntatore del mouse più grande e visibile rispetto a quello standard, fornito dal sistema operativo.
La webapp imposta tutti gli attributi ARIA e ALT della pagina in modo automatico, tramite l'utilizzo dell'intelligenza artificiale
Questa funzione offrirà la possibilità di navigare il sito web tramite l'utilizzo della tastiera, senza la necessità di utilizzare ulteriori sistemi di navigazione.
GLI ALGORITMI DI
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
ANALIZZANO TUTTE LE IMMAGINIE GENERANO UNA DESCRIZIONEALTERNATIVA DI TIPO TESTUALE
Le analisi di accessibilità web sono uno strumento importante per valutare il livello di accessibilità di un sito web o di un'applicazione online.Queste analisi consentono di identificare eventuali barriere all'accesso e di fornire raccomandazioni per migliorare l'esperienza utente per tutti gli utenti, compresi quelli con disabilità.
In questa fase analiziamo i servizi webe restituiamo un documento contenente l'analisi effettuata
Forniamo soluzioni per risolvere i problemi di accessibilità analizzati precedentemente
Compiliamo la dichiarazionedi accessibilità
L'importanza delle analisi di accessibilità web è evidente se consideriamo che circa il 20% della popolazione mondiale vive con una disabilità.
Senza un'analisi di accessibilità, un sito web o un'applicazione potrebbe escludere questo gruppo di utenti, limitando l'accesso alle informazioni e ai servizi disponibili.
Le analisi di accessibilità web sono utili anche dal punto di vista legale.In molti paesi, la conformità agli standard di accessibilità è richiesta per legge, il che significa che le aziende che non si conformano rischiano sanzioni legali e multe.
Le analisi di accessibilità web sono utili perché consentono di valutare il livello di accessibilità di un sito web,identificare eventuali barriere all'accesso e fornire raccomandazioni per migliorare l'esperienza utente.Questo può aiutare a raggiungere un pubblico più ampioe a ridurre i rischi legali.
La risposta alle domande più comuni
Quando viene rilasciata una nuova versione, tutte le webapp con licenza attiva e valida si aggiornano in automatico.
Sarà sufficiente incollare una singola linea di codice JavaScript nel body della tua pagina HTML.
Assolutamente no, perché okACCEDO ha sviluppato, e continua a sviluppare, la webapp in collaborazione con utenti disabili per verificare che tutte le funzioni siano realmente utili e che non rechino alcun fastidio a chi già fa utilizzo di uno strumento di assestanza alla navigazione (come le persone non vedenti).
Nello specifico, la webapp, è strutturata per non occupare l'intera pagina e impedirne la visualizzazione; anche mentre è in funzione, la pagina web è consultabile al 100%.
Ecco perchè affianchiamo alla webapp un servizio di consulenza, volto a eseguire delle analisi specifiche per ogni singolo caso, in grado di instradare verso il raggiungimento della piena accessibilità.
La webapp rimane per certo uno strumento che è in grado di assistere gli utenti durante la navigazione, cosa che altrimenti sarebbe impossibile fare; e capace anche di migliorare considerevolmente l'accessibilità e l'inclusività dei siti web senza snaturalizzare l'identità e l'immagine del brand.
Il principale vantaggio per un sito eCommerce è quello legato alla customer experience: offrire una maggiore e personalizzabile esperienza di navigazione per tutti gli utenti, aprendo le porte anche a chi presenta disabilità. Tutto ciò si trasforma in un più ampio mercato potenziale.
Questo sito web utilizza soltanto cookie tecnici necessari alla fruizione del servizio offerto! Clicca "ACCETTO" per accettare l'informativa cookie.