Audit
Analisi di Accessibilità
Valutiamo il reale stato di accessibilità dei touch-point in relazione ai requisiti della Legge 9 gennaio 2004 n.4.

Tipi di Audit
Analisi per tipologie di touch-point

Siti Web

Aree Private

Applicazioni Mobili

Intranet

Documenti Digitali

Software
Audit mode
Automatico
Il nostro sistema di audit proprietario ci permette di eseguire controlli precisi su touch-point digitali complessi e di grandi dimensioni abbattendo i limiti in termini di quantità, velocità e profondità.
Il sistema è in grado di individuare anche problemi di accessibilità legati al design del touch-point grazie all’utilizzo di specifiche intelligenze artificiali.
Perché scegliere questa soluzione? Perché offre un approccio avanzato e completo per garantire la qualità, l’efficacia e l’accessibilità delle interfacce digitali, consentendo una gestione efficiente e mirata delle sfide legate al design. Il risultato finale sarà un sito web accessibile da tutti!


Manuale
I controlli manuali ci permettono di verificare situazioni che richiedono un fattore umano più esplicito.
L’intervento di auditor esperti ci consente di considerare e mettere a bilancio anche tutti gli aspetti correlati all’esperienza utente.
Perché scegliere questa soluzione? L’impiego di controlli manuali è necessario nell’ottica di capire come migliorare la user experience di un sito web.
Grazie a questo approccio, siamo in grado di identificare e risolvere in modo accurato e completo le situazioni complesse, garantendo un risultato ottimale per migliorare l’esperienza lato user complessiva del sito web.
Workflow
Step 1
Step 2
Step 3
Step 4
Contattaci ora!
Scopri come okACCEDO può aiutarti per garantire la conformità alla legge sull’accessibilità e ottimizzare l’esperienza del tuo sito web! Assicurati di aderire ai criteri legali e di fornire un’esperienza inclusiva per tutti!

Il nostro Blog
Ultimi articoli
Costanti aggiornamenti dal mondo dell’accessibilità digitale: l’evoluzione normativa, le soluzioni e le tecnologie più innovative!!
-

Differenza tra cecità e ipovisione
L’accessibilità digitale è un tema centrale che deve essere affrontato con la massima serietà da parte di aziende e Pubblica Amministrazione. Soprattutto dopo l’entrata in vigore dell’obbligo di adeguamento alla legge Stanca e l’applicazione delle WCAG (World Content Accessibility Guidelines), è fondamentale fare chiarezza riguardo l’argomento accessibilità. Per prima cosa, è essenziale sottolineare come i…
-

Comunicazione digitale
Nell’era della tecnologia e del web, la comunicazione digitale ha assunto un ruolo centrale per aziende, enti pubblici e organizzazioni di ogni tipo. Con la digitalizzazione, è cambiato il modo di comunicare, facilitando l’interazione tra persone e informazioni in tempo reale. Ma cos’è la comunicazione digitale e perché è fondamentale nel contesto attuale? In questo…
-

Alfabetizzazione digitale
Nell’era della trasformazione digitale, l’alfabetizzazione digitale si presenta come una delle competenze più cruciali e imprescindibili. Questo concetto non si limita al semplice utilizzo di dispositivi o software: si tratta di una vera e propria capacità di comprendere e interagire con il mondo digitale in modo consapevole e sicuro. Per le aziende, in particolare per…
Prenota una consulenza gratuita con i nostri esperti
Siamo a disposizione per approfondire il tema dell’accessibilità digitale e tutte le nostre tecnologie.

