Rendiamo il digitale accessibile a tutti
Proponiamo percorsi di analisi e rimediazione per rispondere ai requisiti della Legge 9 gennaio 2004 n.4 (aggiornamento 2022 – Legge Stanca)
Tramite metodologie e tecnologie proprietarie siamo capaci di supportarti nel percorso che ti porterà ad avere touch-point digitali conformi alle normative italiane ed europee, e sopratutto accessibili a tutti
Approfondisci la Legge 9 gennaio 2004 n.4 (Legge Stanca) al recente aggiornamento del 2022 e tutti gli obblighi
Approfondisci il contenuto dell’European Accessibility Act per scoprire l’impatto che avrà
Scopri i diritti delle persone con disabilità e perché è così importante l’accessibilità nel mondo digitale
Chi Siamo
Tutte le nostre soluzioni tecnologiche sono completamente ed interamente sviluppate da noi, permettendoci di adattarle secondo le esigienze di ogni singolo cliente e partner
Le metodologie con le quali seguiamo i nostri clienti e partner sono innovative ed uniche, altamente specializzate per rispondere alle differenti necessità
Pacchetto di soluzioni per rispondere ai requisiti della Legge 9 gennaio 2004 n.4 con servizi di analisi, dichiarazione e rimediazione.
I nostri servizi
Tramite le nostre metodologie e tecnologie siamo in grado di supportarti nel rendere tutti i tuoi touch-point digitali accessibili e conformi alle normative.
Realizzazione di un’approfondita analisi di accessibilità per valutare il reale livello di accessibilità dei touch-point digitali
Redazione della dichiarazione di accessibilità digitale secondo le Linee Guida AgID
Soluzioni e tecnologie per risolvere i problemi di accessibilità dei touch-point digitali
Approfondito studio e sviluppo di progetti personalizzati secondo le richieste del cliente
Percorsi di formazione per tutti i collaboratori di differenti business unit su molteplici temi
Supporto consulenziale con esperti per risolvere qualsiasi questione relativa l’accessibilità digitale
Il nostro Blog
Costanti aggiornamenti dal mondo dell’accessibilità digitale: l’evoluzione normativa, le soluzioni e le tecnologie più innovative!!
L’accessibilità digitale è diventata una priorità sempre più pressante per la pubblica amministrazione e per le aziende private di una certa dimensione. La legge italiana ha stabilito scadenze chiare per la presentazione o l’aggiornamento delle dichiarazioni di accessibilità per siti web e applicazioni mobili. Entro il 23 settembre, è obbligatorio per le Pubbliche Amministrazioni e…
In un mondo sempre più digitale, l’inclusione e l’accessibilità sono diventati pilastri fondamentali per promuovere un ambiente lavorativo collaborativo e di successo. In questo articolo, esploreremo l’importanza della diversità e dell’inclusione e come l’accessibilità digitale possa fungere da catalizzatore per creare un ambiente di lavoro inclusivo, coinvolgente e rispettoso delle diverse abilità dei collaboratori. L’accessibilità…
L’accessibilità digitale è diventato un tema sempre più importante per le aziende in tutto il mondo. Le organizzazioni hanno riconosciuto l’importanza di garantire l’accesso alle proprie risorse digitali a tutti i tipi di utenti, indipendentemente dalle loro capacità o limitazioni. In questo articolo, parleremo di alcuni progetti interessanti che i Diversity & Inclusion Manager possono…
Siamo a disposizione per approfondire il tema dell’accessibilità digitale