Soluzioni per le
Corporate

Le corporate possono raggiungere più clienti
e migliorare la loro reputazione ESG,
dimostrando impegno per l'inclusione e l'equità.

Accessibilità
Web

approfondisci

Accessibilità
Digitale

approfondisci

Accessibilità
Documenti

approfondisci

Accessibilità
Social Network

approfondisci

Consulenza

Con il servizio di consulenza analizziamo le singole esigenze
e strutturiamo un percorso specifico per aumentare il livello di accessibilità dei servizi digitali della corporate.

Questo percorso permetterà alla corporate di redigere la dichiarazione di accessibilità dei servizi digitali, formare i team di lavoro e dimostrare interesse verso una tematica sociale di questo tipo.

Mitigazione rischi legali

Questo processo ha lo scopo di analizzare il livello di accessibilità dei servizi web e app della corporate, per migliorarli e mitigare i rischi legali correlati a questa tematica, redigendo la dichiarazione di accessibilità.

Maggiori potenziali clienti

L'accessibilità digitale consente alle persone con disabilità di accedere ai servizi online, aumentando così il mercato potenziale per le corporate. Inoltre, una maggiore accessibilità può migliorare l'esperienza utente per tutti, generando feedback positivi
e fidelizzando i clienti.

Obbiettivi ESG

L'accessibilità digitale può supportare il raggiungimento degli obiettivi ESG di una corporate.

Garantire l'accesso alle informazioni e ai servizi digitali aiuta a ridurre le disuguaglianze, promuovere la diversità e l'inclusione, e migliorare l'accesso all'istruzione e all'occupazione.

Tutti gli investimenti inerenti al tema dell'accessibilità digitale possono, e devono, essere pubblicati nella "Dichiarazione di carattere non Finanziario " della corporate.

Supporto alla navigazione web

Tramite l'installazione della web app per l'accessibilità web di okACCEDO, si doteranno i siti web della corporate di uno strumento altamente innovativo e capace di assistere utenti che presentano disabilità, e non, durante la navigazione.

Questo strumento permette di rendere i siti web non solo accessibili, ma anche inclusivi, dal momento che risulta utile non solo a persone che presentano disabilità.

Documenti accessibili

I nostri servizi di accessibilità dei documenti mettono la corporate,
nella situazione giusta per essere in grado di produrre autonomamente documenti accessibili.

Gli add-in, installabili su Microsoft 365, sono un ottimo strumento che tutti i dipendenti della corporate possono utilizzare per verificare il livello di accessibilità di un documento in fase di produzione e capire come risolvere le violazioni.

Tutto ciò ovviamente accompagnato da dei corsi di formazione,
che hanno lo scopo di acculturare i dipendenti sulla tematica.

Ottimizzazione SEO

L'accessibilità digitale non solo garantisce un'esperienza positiva agli utenti con disabilità, ma può anche migliorare la SEO di un sito web. I contenuti accessibili sono più facili da indicizzare dai motori di ricerca e migliorano il posizionamento sui risultati di ricerca.

Inoltre, migliorando l'esperienza utente e la fruibilità dei contenuti web, può aumentare la permanenza dell'utente sul sito e ridurre il bounce rate. Ciò può tradursi in una migliore indicizzazione sui motori di ricerca, aumentando la visibilità e la reputazione della corporate online.

Maggiore esperienza utente

L'accessibilità digitale può migliorare l'esperienza utente nei servizi digitali di una corporate perché consente di creare siti web
e applicazioni che sono facili da usare per tutte le persone, comprese quelle con disabilità. Ciò significa che i clienti potranno navigare in modo più semplice e veloce, aumentando la soddisfazione e la fidelizzazione.
Inoltre, un'esperienza utente positiva può portare a un passaparola positivo e a una maggiore reputazione online per l'azienda.

Consulenza

Con il servizio di consulenza analizziamo le singole esigenze
e strutturiamo un percorso specifico per aumentare il livello di accessibilità dei servizi digitali della corporate.
Questo percorso permetterà alla corporate di redigere la dichiarazione di accessibilità dei servizi digitali, formare i team di lavoro e dimostrare interesse verso una tematica sociale di questo tipo.

Mitigazione rischi legali

Questo processo ha lo scopo di analizzare il livello di accessibilità dei servizi web e app della corporate, per migliorarli e mitigare i rischi legali correlati a questa tematica, redigendo la dichiarazione di accessibilità.

Obbiettivi ESG

Garantire l'accesso alle informazioni e ai servizi digitali aiuta a ridurre le disuguaglianze, promuovere la diversità e l'inclusione, e migliorare l'accesso all'istruzione e all'occupazione.
Tutti gli investimenti inerenti al tema dell'accessibilità digitale possono, e devono, essere pubblicati nella "Dichiarazione di carattere non Finanziario" della corporate.

Maggiori potenziali clienti

L'accessibilità digitale consente alle persone con disabilità di accedere ai servizi online, aumentando così il mercato potenziale per le corporate.
Inoltre, una maggiore accessibilità può migliorare l'esperienza utente per tutti,
generando feedback positivi e fidelizzando i clienti.

Supporto alla navigazione web

Tramite l'installazione della web app per l'accessibilità web di okACCEDO, si doteranno i siti web della corporate di uno strumento altamente innovativo
e capace di assistere utenti che presentano disabilità, e non, durante la navigazione.
Questo strumento permette di rendere i siti web non solo accessibili, ma anche inclusivi, dal momento che risulta utile non solo a persone che presentano disabilità.

Documenti accessibili

I nostri servizi di accessibilità dei documenti mettono la corporate,
nella situazione giusta per essere in grado di produrre
autonomamente documenti accessibili
.
Gli add-in, installabili su Microsoft 365, sono un ottimo strumento che tutti i dipendenti della corporate possono utilizzare per verificare il livello di accessibilità di un documento in fase di produzione e capire come risolvere le violazioni.

Ottimizzazione SEO

L'accessibilità digitale non solo garantisce un'esperienza positiva agli utenti con disabilità, ma può anche migliorare la SEO di un sito web.
I contenuti accessibili sono più facili da indicizzare dai motori di ricerca e migliorano il posizionamento sui risultati di ricerca.
Inoltre, migliorando l'esperienza utente e la fruibilità dei contenuti web, può aumentare la permanenza dell'utente sul sito e ridurre il bounce rate. Ciò può tradursi in una migliore indicizzazione sui motori di ricerca, aumentando la visibilità e la reputazione della corporate online.

Maggiore esperienza utente

L'accessibilità digitale può migliorare l'esperienza utente nei servizi digitali
di una corporate, perché consente di creare siti web e applicazioni che sono facili da usare per tutte le persone, comprese quelle con disabilità. Ciò significa che i clienti potranno navigare in modo più semplice e veloce, aumentando la soddisfazione e la fidelizzazione.
Inoltre, un'esperienza utente positiva può portare a un passaparola positivo e a una maggiore reputazione online per l'azienda.

In definitiva, l'accessibilità digitale è un aspetto cruciale per le corporate
che desiderano dimostrare il loro impegno verso l'inclusività e la responsabilità sociale.
Implementare soluzioni di accessibilità digitale non solo migliora l'esperienza utente e l'efficienza delle attività online, ma anche la brand identity, dimostrando impegno verso i valori etici.
In un mondo in cui l'attenzione all'inclusività è sempre più importante, la scelta di investire nell'accessibilità digitale può portare vantaggi competitivi e migliorare l'opinione pubblica nei confronti della corporate.