+1Mld
Persone con disabilità nel mondo
+3Mln
Persone con disabilità in Italia
+300k
Studenti con DSA in Italia(dati 2020/2021)
+14Mln
Anziani in Italia
Principali norme che regolano l’accessibilità nel mondo
Legge Stanca
La Legge Stanca, o anche Legge 9 gennaio 2004 n.4, regola l’accessibilità digitale in Italia.
EAA
L’European Accessibility Act gestirà in modo univoco l’accessibilità digitale nell’Unione Europea a partire dal 2025.
ADA
L’American with Disability Act regola l’accessibilità digitale negli Stati Uniti.
LOI no 2005-102
La LOI no 2005-102 regola l’accessibilità digitale in Francia.
ACA
L’Accessible Canada Act regola l’accessibilità digitale in Canada
EQA
L’Equality Act regola l’accessibilità digitale nel Regno Unito
e molte altre normative…
Approfondiamo insieme le norme
Approfondiamo insieme le norme e le leggi relative l’accessibilità digitale per scoprire gli impatti che potrebbero avere sulla tua organizzazione
Crediamo che sia importante avere norme e leggi chiare sul tema dell’accessibilità digitale affinché i diritti di tutti possano essere rispettati anche nel mondo digitale!
Perchè è importante avere delle norme e leggi chiare
Pari Opportunità
Norme e leggi chiare sono utili per eliminare le barriere, assicurando che tutti abbiano uguaglianza di opportunità, indipendentemente dalle abilità.


Accessibilità e Inclusione per ogni individuo
Le leggi sull’accessibilità si impegnano a rendere ogni ambiente, fisico e digitale, accessibile a tutti, promuovendo una società inclusiva.
Difesa della Dignità
Ogni individuo merita rispetto e dignità. Le normative proteggono le persone con disabilità, e non solo, da discriminazioni e assicurano un trattamento equo, anche nel mondo digitale.


Partecipazione Attiva
Grazie a leggi chiare sull’accessibilità digitale, le persone con disabilità, e non solo, possono partecipare attivamente alla vita della società, contribuendo in modo significativo.
Siamo fieri del nostro impegno nel sostenere i diritti delle persone con disabilità, e non solo, promuovendo un ambiente inclusivo e rispettoso. La nostra visione riflette un mondo in cui ognuno può sviluppare appieno il proprio potenziale, indipendentemente dalle sfide.
Approfondiamo insieme le norme
Approfondiamo insieme le norme e le leggi relative l’accessibilità digitale per scoprire gli impatti che potrebbero avere sulla tua organizzazione
Il nostro Blog
Ultimi articoli
Costanti aggiornamenti dal mondo dell’accessibilità digitale: l’evoluzione normativa, le soluzioni e le tecnologie più innovative!!
-
Barrierefreie informationstechnik-verordnung
L’accessibilità digitale è diventata una priorità assoluta per le aziende che vogliono conformarsi alle normative europee e nazionali in materia. Una delle principali regolamentazioni in questo ambito è la Barrierefreie Informationstechnik-Verordnung, una normativa tedesca che stabilisce i requisiti di accessibilità per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione e delle aziende che operano con enti pubblici. …
-
Accessibilità luoghi di lavoro
L’accessibilità luoghi di lavoro è un tema centrale per le aziende moderne, soprattutto in vista delle scadenze normative imminenti. Garantire che i propri ambienti fisici e digitali siano accessibili non è solo un obbligo di legge, ma anche un’opportunità di crescita, sia per migliorare l’inclusività che per evitare sanzioni potenzialmente dannose. In Italia, l’accessibilità luoghi…
-
Come strutturare un sito web
Sapere come strutturare un sito web è cruciale per garantire un’esperienza utente ottimale e rispettare le normative vigenti in materia di accessibilità digitale. Oltre a migliorare la user experience, una corretta architettura del sito permette di garantire conformità alla legge Stanca, fondamentale per le aziende e le Pubbliche Amministrazioni. In questo contesto, okACCEDO, la prima…
Prenota una consulenza gratuita con i nostri esperti
Siamo a disposizione per approfondire il tema dell’accessibilità digitale
