
okDashboard
La piattaforma più completa per gestire l’accessibilità digitale in azienda
Ambienti per consultare gli audit, identificare gli errori di accessibilità, reperire le dichiarazioni, verificare costantemente i livelli di conformità e gestire gli attributi di accessibilità dei touch-point web.
Audit
Consulta le analisi
Rapida ed intuitiva consultazione delle analisi.
L’okDashboard mette a disposizione delle aree dedicate per consultare rapidamente e facilmente le analisi di accessibilità tramite un’interfaccia semplice ed intuitiva.
è possibile ispezionare le singole conformità ai 78 punti delle linee guida WCAG 2.1 per differenti viewport.


Audit
Individua gli errori
Identificazione rapida degli errori.
L’okDashboard mette a disposizione delle sezioni dedicate per identificare facilmente i singoli errori di accessibilità in corrispondenza dei relativi punti di conformità.
Remediation
Consigli di rimediazione
Consigli per risolvere i singoli errori di accessibilità.
L’okDashboard mette a disposizione delle sezioni dedicate per consultare i consigli di rimediazione relativi ai vari errori identificati.


Audit
Mantenimento
Rapidi controlli di accessibilità.
L’okDashboard mette a disposizione una funzione di mantenimento per eseguire un rapido e superficiale controllo automatico di accessibilità per i siti web pubblici utile per testare in modo generale il livello di accessibilità del touch-point dopo eventuali aggiornamenti e modifiche.
Access Tool
Gestione degli ALT
Intuitiva interfaccia per gestire gli ALT delle immagini presenti sul sito web.
L’okDashboard mette a disposizione una sezioni dedicate per gestire facilmente le descrizioni alternative (ALT) delle immagini presenti nel sito web, grazie all’interscambio di informazioni con l’okWidget installato sul sito web.


Access Tool
Gestione attributi aria e title
Intuitiva interfaccia per gestire gli attributi aria e title per gli elementi presenti sul sito web.
L’okDashboard mette a disposizione una sezioni dedicate per gestire facilmente le descrizioni aggiuntive degli elementi presenti nel sito web attraverso gli attributi aria e title, grazie all’interscambio di informazioni con l’okWidget installato sul sito web.
Access Doc
Rimediazione Documenti
Gestione agile ed intuitiva dell’accessibilità dei documenti.
L’okDashboard mette a disposizione una sezioni dedicate al caricamento dei documenti da rendere accessibili, i quali verranno trattati dal team okACCEDO e poi resi disponibili in formato accessibile sull’okDasboard.


Access Tool
Gestione licenza okWidget
Intuitiva interfaccia per gestire le impostazioni dell’okWidget
L’okDashboard mette a disposizione una sezioni dedicate per gestire facilmente le licenze e le impostazioni dell’okWidget in modo intuitivo e rapido.
Coworkers Managment
Gestione dei collaboratori
Gestione agile ed intuitiva dei collaboratori.
L’okDashboard mette a disposizione una sezione dedicata per la gestione dei collaboratori, permettendo ad un utente master di creare e rimuovere nuovi coworker, potendo attribuire differenti privilegi correlati agli incarichi all’interno del progetto.

Il nostro Blog
Ultimi articoli
Costanti aggiornamenti dal mondo dell’accessibilità digitale: l’evoluzione normativa, le soluzioni e le tecnologie più innovative!!
-
Agenda Digitale
L’Agenda Digitale è un piano strategico essenziale per guidare il processo di trasformazione digitale in Europa e in Italia, con l’obiettivo di costruire un ecosistema tecnologico più equo e accessibile. Date le linee guida della legge Stanca, diventa sempre più importante per aziende e PA conformarsi agli standard richiesti per rendere il web accessibile a…
-
Atkinson hyperlegible
Tra gli strumenti più innovativi per rendere i contenuti web più accessibili, spicca il font Atkinson hyperlegible, progettato per migliorare la leggibilità soprattutto per chi ha disabilità visive. In questo articolo vedremo come questo stile tipografico può fare la differenza, i vantaggi che offre in termini di usabilità e conformità legale e come le aziende…
-
Americans with Disabilities Act
Nel mondo digitale odierno, le grandi aziende e la Pubblica Amministrazione sono chiamate a rispondere a normative sempre più stringenti in materia di accessibilità. Nel 2025, con l’obbligo di adeguarsi alla Legge Stanca, è richiesta un’attenzione particolare alle soluzioni che possono garantire la conformità legale e migliorare l’esperienza utente. Ma come orientarsi tra le varie…
Prenota una consulenza gratuita con i nostri esperti
Siamo a disposizione per approfondire il tema dell’accessibilità digitale e tutte le nostre tecnologie.
