okWidget

okWidget

Lo strumento per introdurre l’accessibilità nei siti web

Tecnologia proprietaria capace di risolvere autonomamente circa il 70% degli errori di accessibilità più comuni.

Fieri di essere Italiani

L’okWidget è uno strumento interamente realizzato in italia.

Le logiche e gli algoritmi di intelligenza artificiale sono proprietari.

logo accessibilità digitale di okACCEDO

Le funzioni

L’okWidget mette a disposizione degli utenti molteplici funzioni per personalizzare la navigazione ed aiutarli ad orientarsi all’interno delle pagine web.

Funzione Uno

Lettore Vocale

Lettore vocale integrato per leggere il contenuto della pagina web.

L’okWidget mette a disposizione degli utenti un lettore vocale integrato per supportare tutte persone che ne hanno bisogno nella comprensione dei singoli elementi presenti nella pagina web ed il loro scopo.

Questa funzione permette di comunicare all’utente in maniera chiara il contenuto e le informazioni della pagina web.

Funzione Due

Contrasti

Raggiungimento del livello massimo di accessibilità sui contrasti.

L’okWidget mette a disposizione degli utenti la funzione per gestire i contrasti nella pagina web, permettendo di selezionare due modalità di contrasti: una con sfondo scuro, l’altra con sfondo chiaro.

La funzione gestisce i colori per permettere il raggiungimento del livello AAA delle linee guida WCAG 2.1 sui contrasti.

Funzione Tre

Grandezza Testo

Funzione per gestire la grandezza del testo.

L’okWidget mette a disposizione degli utenti una funzione dedicata per gestire la grandezza del testo secondo le singole necessità.

Funzione Quattro

Interlinea

Funzione per gestire la distanza tra le singole linee di testo.

L’okWidget mette a disposizione degli utenti una funzione dedicata per gestire l’interlinea secondo le singole esigenze, permettendo all’utente di scegliere tra tre differenti modalità.

Funzione Cinque

Stop Animazioni

Funzione per fermare gli elementi animati.

L’okWidget mette a disposizione dell’utente una funzione dedicata per fermare le animazioni, ed in generale qualsiasi elemento che si muove o lampeggia nella pagina web.

Gli utenti che possono incorrere in rischi a causa di queste animazioni, movimenti e lampeggi possono attivare la funzione per navigare più serenamente.

Funzione Sei

Dizionario

Funzione per ottenere informazioni sui termini.

L’okWidget mette a disposizione degli utenti una funzione specifica per ottenere informazioni relative i termini presenti nella pagina web, come richiesto anche dalle linee guida WCAG 2.1.

Funzione Sette

Cursore Grande

Utilizzo di un cursore più grande e visibile.

L’okWidget mette a disposizione degli utenti una funzione specifica per utilizzare un cursore pià grande e visibile, garantendo a tutti la capacità di interagire facilmente con il contenuto web.

Funzione Otto

Muto

Funzione per disattivare i suoni della pagina web.

L’okWidge mette a disposizione degli utenti una funzione dedicata per disattivare tutti i suoni e sottofondi presenti nella pagina web come richiesto anche dalle linee guida WCAG 2.1.

Tutti gli utenti che possono essere disturbati o distratti dai suoni emessi dalla pagina possono attivare la funzione per continuare a navigare la pagina web, e non abbandonarla.

Navigazione da Tastiera

Gli algoritmi dell’okWidget lavorano costantemente in background per migliorare la navigazione da tastiera.

Attraverso l’utilizzo e l’implementazione di specifici attrbuti di accessibilità, come l’ARIA, è possibile comunicare con gli strumenti di assistenza alla navigazione, come gli screen-reader.

icona dell'accessibilità digitale - copyright okACCEDO

Intelligenza Artificiale

okWidget utilizza algoritmi di inetlligenza artificale proprietari che sono in grado di descrivere dettagliatamente le immagini presenti nel sito web.

Gli algoritmi sono allenati su un dataset di 7 miliardi di dati.

Le descrizioni generate sono indispensabili per popolare gli attributi ALT delle immagini per comunicare agli strumenti di assistenza alla navigazione (screen-reader) il contenuto ed il significato dell’immagine.

Il nostro Blog

Ultimi articoli

Costanti aggiornamenti dal mondo dell’accessibilità digitale: l’evoluzione normativa, le soluzioni e le tecnologie più innovative!!

  • Come migliorare la user experience

    Come migliorare la user experience

    Sapere come migliorare la user experience (UX) di un sito web è un obiettivo strategico fondamentale per le aziende e le Pubbliche Amministrazioni. L’accessibilità digitale gioca un ruolo cruciale non solo per garantire la conformità alle normative, come la legge Stanca, ma anche per offrire un’esperienza di navigazione ottimale per tutti gli utenti, compresi quelli…

    Leggi l’articolo →

  • Creazione siti web per PMI

    Creazione siti web per PMI

    La creazione siti web per PMI è diventata una necessità imprescindibile per competere nel mercato globale e, soprattutto, per rispettare le normative di legge in vigore. Ad oggi, molte aziende italiane si trovano di fronte all’obbligo di rendere i propri siti web accessibili e conformi alle World Content Accessibility Guidelines (WCAG), come stabilito dalla Legge…

    Leggi l’articolo →

  • Diritti digitali

    Diritti digitali

    Con l’evoluzione del digitale, il tema dei diritti digitali è diventato sempre più centrale nel dibattito pubblico e legislativo. Non si tratta soltanto di garantire l’accesso a Internet o di proteggere i dati personali, ma anche di garantire che ogni cittadino possa navigare in rete in modo sicuro, accessibile e trasparente.   Questi, difatti, comprendono una…

    Leggi l’articolo →

Prenota una consulenza gratuita con i nostri esperti

Siamo a disposizione per approfondire il tema dell’accessibilità digitale e tutte le nostre tecnologie.

donna con capelli castani e lisci, occhi marroni. Inodassa una camicetta bianca, coperta in parte da un maglionicno blu. ha le braccia conserte e sorride