Fieri di essere Italiani
L’okWidget è uno strumento interamente realizzato in italia.
Le logiche e gli algoritmi di intelligenza artificiale sono proprietari.

Le funzioni
L’okWidget mette a disposizione degli utenti molteplici funzioni per personalizzare la navigazione ed aiutarli ad orientarsi all’interno delle pagine web.
Funzione Uno
Lettore Vocale
Lettore vocale integrato per leggere il contenuto della pagina web.
L’okWidget mette a disposizione degli utenti un lettore vocale integrato per supportare tutte persone che ne hanno bisogno nella comprensione dei singoli elementi presenti nella pagina web ed il loro scopo.
Questa funzione permette di comunicare all’utente in maniera chiara il contenuto e le informazioni della pagina web.


Funzione Due
Contrasti
Raggiungimento del livello massimo di accessibilità sui contrasti.
L’okWidget mette a disposizione degli utenti la funzione per gestire i contrasti nella pagina web, permettendo di selezionare due modalità di contrasti: una con sfondo scuro, l’altra con sfondo chiaro.
La funzione gestisce i colori per permettere il raggiungimento del livello AAA delle linee guida WCAG 2.1 sui contrasti.
Funzione Tre
Grandezza Testo
Funzione per gestire la grandezza del testo.
L’okWidget mette a disposizione degli utenti una funzione dedicata per gestire la grandezza del testo secondo le singole necessità.


Funzione Quattro
Interlinea
Funzione per gestire la distanza tra le singole linee di testo.
L’okWidget mette a disposizione degli utenti una funzione dedicata per gestire l’interlinea secondo le singole esigenze, permettendo all’utente di scegliere tra tre differenti modalità.
Funzione Cinque
Stop Animazioni
Funzione per fermare gli elementi animati.
L’okWidget mette a disposizione dell’utente una funzione dedicata per fermare le animazioni, ed in generale qualsiasi elemento che si muove o lampeggia nella pagina web.
Gli utenti che possono incorrere in rischi a causa di queste animazioni, movimenti e lampeggi possono attivare la funzione per navigare più serenamente.


Funzione Sei
Dizionario
Funzione per ottenere informazioni sui termini.
L’okWidget mette a disposizione degli utenti una funzione specifica per ottenere informazioni relative i termini presenti nella pagina web, come richiesto anche dalle linee guida WCAG 2.1.
Funzione Sette
Cursore Grande
Utilizzo di un cursore più grande e visibile.
L’okWidget mette a disposizione degli utenti una funzione specifica per utilizzare un cursore pià grande e visibile, garantendo a tutti la capacità di interagire facilmente con il contenuto web.


Funzione Otto
Muto
Funzione per disattivare i suoni della pagina web.
L’okWidge mette a disposizione degli utenti una funzione dedicata per disattivare tutti i suoni e sottofondi presenti nella pagina web come richiesto anche dalle linee guida WCAG 2.1.
Tutti gli utenti che possono essere disturbati o distratti dai suoni emessi dalla pagina possono attivare la funzione per continuare a navigare la pagina web, e non abbandonarla.
Navigazione da Tastiera
Gli algoritmi dell’okWidget lavorano costantemente in background per migliorare la navigazione da tastiera.
Attraverso l’utilizzo e l’implementazione di specifici attrbuti di accessibilità, come l’ARIA, è possibile comunicare con gli strumenti di assistenza alla navigazione, come gli screen-reader.

Intelligenza Artificiale
okWidget utilizza algoritmi di inetlligenza artificale proprietari che sono in grado di descrivere dettagliatamente le immagini presenti nel sito web.
Gli algoritmi sono allenati su un dataset di 7 miliardi di dati.
Le descrizioni generate sono indispensabili per popolare gli attributi ALT delle immagini per comunicare agli strumenti di assistenza alla navigazione (screen-reader) il contenuto ed il significato dell’immagine.
Il nostro Blog
Ultimi articoli
Costanti aggiornamenti dal mondo dell’accessibilità digitale: l’evoluzione normativa, le soluzioni e le tecnologie più innovative!!
-
Contrasto colore accessibilità
Il contrasto colore accessibilità è uno degli aspetti più importanti per garantire che un sito web sia fruibile da tutti, inclusi utenti con disabilità visive o condizioni di luce difficili. Assicurare un adeguato contrasto colori accessibilità significa migliorare la leggibilità dei contenuti e facilitare la navigazione, rendendo il sito più inclusivo e conforme alle normative internazionali come le linee…
-
Sito accessibile esempio
Nel panorama digitale odierno, avere un sito web accessibile non è solo una buona pratica, ma una vera e propria necessità, soprattutto per le grandi aziende e la Pubblica Amministrazione. La legge Stanca, che richiede la conformità alle linee guida WCAG (Web Content Accessibility Guidelines), obbliga i proprietari di siti web a garantire che i…
-
Web Writing
Il web writing è diventato uno strumento cruciale per creare contenuti efficaci e accessibili. La scrittura online non è soltanto questione di stile, ma anche di funzionalità: un contenuto deve essere chiaro, leggibile e ottimizzato per i motori di ricerca, garantendo al tempo stesso un’esperienza inclusiva per tutti gli utenti. In questo contesto, soluzioni come…
Prenota una consulenza gratuita con i nostri esperti
Siamo a disposizione per approfondire il tema dell’accessibilità digitale e tutte le nostre tecnologie.
