
Pubblica Amministrazione
Soluzioni di Accessibilità Digitale per la Pubblica Amministrazione
Soluzioni di accessibilità digitale innovative per rispondere chiaramente alle necessità delle pubblica amministrazione.
La questione normativa per la Pubblica Amministrazione
Tutte le pubbliche amministrazioni, di qualsiasi grado e livello, sono tenute a rispettare i requisiti della Legge 9 gennaio 2004 n.4.
Approfondisci il contenuto della norma per conoscere i requisiti e le sanzioni
Pacchetti
Pacchetti completi di prodotti e servizi per la pubblica amministrazione
Stanca
Pacchetto dedicato per risultare conformi ai requisiti della Legge 9 gennaio 2004 n.4 (Legge Stanca).
Stanca + Rimediazione
Pacchetto dedicato per risultare conformi ai requisiti della Legge 9 gennaio 2004 n.4 (Legge Stanca) e per risolvere i problemi di accessibilità dei touch-point.
Risk & Compliance
Minimizza i rischi
Sottovalutare il tema della conformità ai requisiti della Legge Stanca non è una buona scelta da un punto di vista della gestione del rischio.
La Legge 9 gennaio 2004 n.4 (aggiornamento del 2022 – Legge Stanca) ha stabilito una sanzione dirigenziale per le pubbliche amministrazioni inadempienti.


Welfare
Cura della Cittadinanza
Rispettare i requisi della Legge Stanca ed intervenire sul tema dell’accessibilità digitale fa sì che anche i diritti delle persone con disabilità vengano rispettati.
Diversity & Inclusion
Tutela della Diversità
Tutela della diversità da parte delle istituzioni pubbliche.
Intervenire sul tema dell’accessibilità digitale significa includere tutti nel mondo digitale di una comunità.


Sustainability
Uno Stato più vicino ai Cittadini
Le istituzioni pubbliche di uno stato hanno il compito, per prime, di abbattere le barriere di comunicazione tra stato e cittadini.
Avere servizi digitali accessibili a tutti, e quindi più semplici e conformi alle normative aiuta a ridurre le distanze tra le istituzioni ed i cittadini.
Il nostro Blog
Ultimi articoli
Costanti aggiornamenti dal mondo dell’accessibilità digitale: l’evoluzione normativa, le soluzioni e le tecnologie più innovative!!
-
Agenda Digitale
L’Agenda Digitale è un piano strategico essenziale per guidare il processo di trasformazione digitale in Europa e in Italia, con l’obiettivo di costruire un ecosistema tecnologico più equo e accessibile. Date le linee guida della legge Stanca, diventa sempre più importante per aziende e PA conformarsi agli standard richiesti per rendere il web accessibile a…
-
Atkinson hyperlegible
Tra gli strumenti più innovativi per rendere i contenuti web più accessibili, spicca il font Atkinson hyperlegible, progettato per migliorare la leggibilità soprattutto per chi ha disabilità visive. In questo articolo vedremo come questo stile tipografico può fare la differenza, i vantaggi che offre in termini di usabilità e conformità legale e come le aziende…
-
Americans with Disabilities Act
Nel mondo digitale odierno, le grandi aziende e la Pubblica Amministrazione sono chiamate a rispondere a normative sempre più stringenti in materia di accessibilità. Nel 2025, con l’obbligo di adeguarsi alla Legge Stanca, è richiesta un’attenzione particolare alle soluzioni che possono garantire la conformità legale e migliorare l’esperienza utente. Ma come orientarsi tra le varie…
Prenota una consulenza gratuita con i nostri esperti
Siamo a disposizione per approfondire il tema dell’accessibilità digitale e tutte le nostre tecnologie.
