Rendiamo il digitale accessibile a tutti
Sfruttiamo le nostre tecnologie proprietarie per risultare conformi ai requisiti della L.4/2004 (aggiornamento 2022 – Legge Stanca)
Siamo partner tecnologico di
Approfondisci la Legge 9 gennaio 2004 n.4 (Legge Stanca) al recente aggiornamento del 2022 e tutti gli obblighi
Approfondisci il contenuto dell’European Accessibility Act per scoprire l’impatto che avrà
Scopri i diritti delle persone con disabilità e perché è così importante l’accessibilità nel mondo digitale
Chi Siamo
okACCEDO è la prima realtà italiana con soluzioni tecnologiche proprietarie per l’accessibilità digitale.
Pacchetto di soluzioni per rispondere ai requisiti della Legge 9 gennaio 2004 n.4 con servizi di analisi, dichiarazione e rimediazione.
I nostri servizi
Tramite le nostre metodologie e tecnologie siamo in grado di supportarti nel rendere tutti i tuoi touch-point digitali accessibili e conformi alle normative.
Siamo un team di professionisti nell’ambito dell’accessibilità web, in grado di guidare ogni realtà all’aggiornamento digitale. Il nostro scopo è trasformare l’obbligo normativo in opportunità, offrendo soluzioni innovative e performanti. Garantiamo canali conformi alla Legge Stanca, abbattiamo le barriere digitali e apriamo le porte del mondo online a ogni utente.
Miglioriamo l’accessibilità digitale di privati e PA attraverso analisi approfondite, soluzioni personalizzate e formazione specialistica. Le nostre tecnologie innovative sono state create per rispondere alle esigenze normative vigenti, e già in grado di affrontare quelle future. Il nostro obiettivo è di garantire a tutti la massima inclusività digitale e fruizione dei servizi online.
Partendo da un’analisi della situazione attuale e definendo il perimetro d’azione in cui intervenire, offriamo una consulenza personalizzata e tecnologie proprietarie per garantire un’esperienza digitale inclusiva e conforme alle normative sull’accessibilità dei siti internet. Le nostre soluzioni innovative e su misura, come okDashboard e okWidget, non solo migliorano l’interazione degli utenti, ma assicurano anche la conformità alla Legge Stanca, evitando sanzioni e promuovendo una società più equa e accessibile.
Il nostro Blog
Costanti aggiornamenti dal mondo dell’accessibilità digitale: l’evoluzione normativa, le soluzioni e le tecnologie più innovative!!
Nel contesto digitale odierno, garantire l’accessibilità dei contenuti online è diventato un obbligo normativo oltre che etico. La Web Accessibility Directive stabilisce che i siti web delle Pubbliche Amministrazioni devono essere conformi a specifiche linee guida, in modo da permettere a tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità, di accedere ai servizi e alle informazioni…
L’accessibilità digitale è diventata un tema centrale per tutte le organizzazioni che operano online. Garantire che un sito web sia inclusivo, non è solo una questione di etica, ma rappresenta anche un obbligo legale in molti Paesi, tra cui l’Italia, come sottolineato dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità. La conformità alle normative…
L’Equality Act, emanato nel Regno Unito nel 2010, rappresenta un punto cruciale per garantire la parità di trattamento in diversi ambiti, incluso quello digitale. In Italia, un ruolo simile è svolto dalla legge Stanca, che impone l’adeguamento dei siti web e delle applicazioni digitali per garantire accessibilità a tutti, in particolare alle persone con disabilità.…
Siamo a disposizione per approfondire il tema dell’accessibilità digitale